
La tecnologia delle stampanti a freddo presenta una serie di vantaggi sia in termini di sostenibilità sia di risparmio.
Stiamo assistendo ad un riscaldamento dell’ambiente globale, che, se non contrastato, porterà a conseguenze drastiche e cambiamenti radicali per la salute delle persone e del nostro Pianeta.
Durante l’ultimo incontro del consiglio europeo (https://www.consilium.europa.eu/it/policies/climate-change/) si è parlato molto delle conseguenze di questa problematica.
? giunto il momento di intervenire con piccoli gesti come individui e aziende responsabili nei confronti del futuro della Terra e delle nuove generazioni.
Si rende necessario quindi utilizzare fonti di energia rinnovabili che non producano grandi quantità di CO2 come i combustibili fossili.
Epson ha sviluppato la stampa a getto di inchiostro a freddo Heat-free, che presenta una serie di vantaggi sia in termini di sostenibilità sia di risparmio.
La tecnologia delle stampanti a freddo non usa il calore per trasferire l’inchiostro sulla carta, ma prevede l’applicazione di un impulso all’elemento piezoelettrico che ne modifica la forma causando così l’espulsione dell’inchiostro dalla testina di stampa.
In questo modo si risparmia fino all’83% di energia elettrica rispetto alle stampanti laser di pari prestazioni. La tecnologia RIPS con le sacche di inchiostro ad alta capacità riduce al minimo i quantitativi di rifiuti prodotti consentendo la stampa di migliaia o anche decine di migliaia di fogli prima della sostituzione degli inchiostri.
Approfondisci la tecnologia a freddo qui (https://www.epson.it/heat-free-technology)
I vantaggi della stampa a freddo sono:
- Riduzione dei consumi e dei costi: non richiedendo preriscaldamento all’accensione i consumi vengono ridotti fino all’83% in meno rispetto la tecnologia laser
- Meno componenti da sostituire: le stampanti inkjet producono fino al 96% in meno di rifiuti derivanti da materiali di consumo rispetto alle stampanti laser consentendo così di ottimizzare i materiali di scarto
- Semplicità di sostituzione dei consumabili
- Riduzione degli spazi da destinare allo stoccaggio in magazzino
- Stampa ad alta velocità: Il processo di stampa è fino al 50% più veloce rispetto a quello delle stampanti laser
- Meno interventi: non necessitando di calore i componenti delle stampanti sono meno soggetti a usura, quindi riducono le necessità di intervento
- Ambienti di lavoro più salubri: non vengono emessi né polveri, né odori, né rumori
- Stampe di qualità: le stampe raggiungono un’altissima definizione consentendo di ottenere testi nitidi e colori brillanti.